Il futuro del rugby a Bologna avrà come protagonisti i giovani, a partire dai bambini del minirugby. Dei 600 atleti tesserati di Reno e Bologna 1928, i due terzi sono giovanissimi in età scolare, che vedono il rugby per quello che è: un gioco, un modo per stare insieme, per divertirsi e crescere rispettando compagni
