Roberto Iseppi. Tomba e Lomu: brividi al Dall’Ara

Roberto Iseppi, imprenditore e attuale presidente del Circolo della Caccia, negli anni ‘90 fu tra i protagonisti del movimento che riportò il Bologna in serie A e il rugby internazionale a Bologna.   Non ho mai giocato a rugby e me ne dolgo. Mi avvicinai alla palla ovale per pura casualità: un amico rugbista mi propose

Continue Reading →

Roberto Sollevanti: una disciplina che insegna tanto

La maglia Nel rugby la maglia da gioco viene consegnata prima della partita dal capitano a ogni giocatore. Che sia di ruvido cotone o di tessuto tecnico elastico e traspirante ha un grande valore simbolico. Una sorta di stendardo da portare in campo con onore e rispetto. Sempre. Roberto Sollevanti, rugbista umbro trapiantato a Bologna,

Continue Reading →

Matteo Lepore: l’unione porterà un beneficio a tutti

Sono stato tra i primi a complimentarmi con le due Società che hanno dato vita al nuovo Bologna Rugby – ha dichiarato Matteo Lepore, assessore allo Sport del Comune di Bologna – una scelta importante per la Città. Unire le forze per crescere dev’essere un esempio per tutto il mondo sportivo. Già nel 2020 sottoscrissi

Continue Reading →

Anna Maria Bernini: una filosofia di vita per papà Giorgio

Tra i rugbisti bolognesi troviamo personaggi che si sono distinti professionalmente, uno su tutti Giorgio Bernini, giurista, accademico e ministro della Repubblica, scomparso l’anno scorso a quasi 92 anni. Bernini nacque nel 1928, l’anno di fondazione del Bologna Rugby e benché poi la carriera forense e politica non gli consentì più di seguire da vicino

Continue Reading →

I candidati del CRER

Parma, 23 aprile 2021 – Quest’oggi si è riunita la commissione verifica poteri del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federazione Italiana Rugby per l’esame delle candidature delle elezioni del consiglio regionale previste per il 2 maggio 2021 in seconda convocazione alle ore 10 nella sede della Cittadella del Rugby di Parma. Il consiglio uscente ricorda a tutte

Continue Reading →

Il ricordo di Massimo Cuttitta

Massimo Cuttitta, ex pilone della Nazionale italiana, tra le figure più iconiche del rugby italiano, si è spento ieri 11 aprile a 54 anni. Ben 70 caps in azzurro e 22 da capitano hanno lasciato il segno, per non parlare poi degli scudetti vinti sul campo e il suo ruolo di allenatore degli avanti di

Continue Reading →

Nuovo protocollo ripresa attività

Parma, 23 marzo 2021 – La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato la versione aggiornata del protocollo per la ripresa delle attività e definito le procedure e le tempistiche per l’organizzazione dell’attività facoltativa, primo step concreto verso un ritorno all’attività agonistica del rugby nazionale dopo la sospensione dei Campionati del 26 marzo 2020.   Nell’intento di garantire alle

Continue Reading →

Nuovi orizzonti dopo le elezioni federali

(20 marzo 2021) Tra la pesante batosta subita in casa dal Galles e l’ultima trasferta prima della chiusura del 6 Nazioni 2021 (oggi al Murrayfield di Edimburgo contro la Scozia alle 15.15), il mondo ovale italiano ha votato per il cambiamento, modificando il vertice della piramide dirigenziale. Nella sede di Roma, infatti, sono andate in

Continue Reading →

Campionati 2021: solo attività agonistica facoltativa da maggio

(1 marzo 2021) La Federazione italiana rugby ha definito oggi i principi per l’Attività agonistica facoltativa, che in alternativa ai campionati potrà essere svolta nei mesi di maggio e giugno 2021. L’inizio dell’attività di contatto slitta all’11 aprile 2021 Comunicato Crer-Fir Comunicato Fir ______ Il Consiglio della Federazione Italiana Rugby, riunitosi in videoconferenza venerdì 26

Continue Reading →