La trasmissione Amarsi un Po’, della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili, torna con la squadra di Rugby Giallo Dozza. Prosegue il nostro viaggio tra le storie di chi, durante la pandemia, sta mettendo il proprio lavoro al servizio del bene comune. Stavolta siamo arrivati a Bologna, nel quartiere Dozza, dove sorge anche
Calendario 2021
I ragazzi del Bologna Rugby e i cuccioloni del Canile/Gattile Comunale di Bologna e Castel Maggiore – Tdb hanno posato insieme solo per voi per augurarvi un 2021 speciale! Oltre all’acquisto del calendario consigliamo anche l’adozione di uno di questi splendidi cuccioli o quantomeno di un rugbista Per info e prenotazioni scriveteci direttamente qui

Rugby: a Bologna nascerà il centro d’eccellenza
Come riportato dalle colonne di “più Stadio”, nascerà al centro sportivo “Bonori”, nel quartiere Navile, il “centro d’eccellenza per il rugby giovanile”, rivolto a tutte le scuole della zona ma non solo. Un luogo di aggregazione sportiva che possa, in qualche modo, coinvolgere i ragazzi nella fascia compresa fra i 6 e 12 anni a

Benvenuto Leonardo!
E allora succede che una ragazza si innamora del rugby e finisce per giocare nella Seniores Femminile del Rugby Bologna 1928… E poi succede che un ragazzo si innamora del rugby e finisce per giocare nella Seniores Maschile del Rugby Bologna 1928… E quindi succede che quel ragazzo e quella ragazza si innamorano, si mettono

In mischia per sostenere l’ A.G.E.O.P. !
Appuntamento con la solidarietà fissato per venerdì 23 alle ore 21, quando al “Teatri di Vita” di via Emilia Ponente andrà in scena lo spettacolo “42 (a) LIVE”, con Enrico Bertolino e Luca Bottura. L’intero ricavato (costo d’ingresso € 15) andrà totalmente in favore dell’associazione A.G.E.O. P. da sempre in prima linea contro i tumori

Meta (ovviamente trasformata) per gli Onconauti!
Quando la solidarietà chiama, il rugby arriva in sostegno. E francamente, non poteva esser altrimenti. Grazie all’amicizia fra il Rugby Bologna 1928 e l’associazione Onconauti (attiva nel recupero post cure tumorali) si è raggiunto un grande obbiettivo sociale. Una raccolta fondi, da devolvere interamente a questa realtà impegnata intensamente nella riabilitazione socio-lavorativa di chi, nella

UNA META PER GLI ONCONAUTI
LA PARTITA DELLA VITA: EZIO 1 – TUMORE 0 Anche quest’anno il Rugby Bologna 1928 ha scelto di sostenere l’Associazione Onconauti, unendo così i propri colori rosso blu ai valori della solidarietà verso chi attraversa un momento difficile della propria vita. Con soli 10€ porti a casa un panettone di ottima qualità e sostieni i percorsi

Ricordo di Enzo Calabrò
E’ mancato nei giorni scorsi Enzo Calabrò, già giocatore del Bologna Rugby negli anni ’70. Prodotto della scuola di rugby e di vita del Prof. Paolo Minardi al Serpieri. Protagonista del ’77 bolognese e tra i fondatori di Radio Alice, personaggio mai banale. Si era riavvicinato al rugby, come genitore e blogger, qualche anno fa insieme al figlio

LA PRIMA META – FIRST TRY
Con “LA PRIMA META – FIRST TRY”, Enza Negroni e Giovanna Canè hanno fatto meta e l’hanno pure trasformata segnando il massimo dei punti. Giovedì scorso 1 dicembre, a Firenze presso il cinema “La Compagnia”, in occasione del 57° Festival dei Popoli, si è svolta la proiezione della prima. Una proiezione che ha lasciato tutto

Martedì 22 novembre “Donne D’Azione” fa tappa a Bologna
Invito per tutte le DONNE della nostra società, mamme, sorelle, nonne, giocatrici, fidanzate, amiche, per MARTEDÌ 22 Novembre 2016 alle ore 18:00 in club House. “DONNE D’AZIONE “ è un incontro di INFORMAZIONE sul tumore alle ovaie (il cancro più aggressivo, 75% di mortalità a tutt’oggi) che fa parte di un tour organizzato dalla Federazione