Rugby Bologna 1928

Emil Banca Bologna supera il Forlì 39 a 7

Bologna supera il Forlì grazie ad un buon secondo tempo, dopo aver faticato nella prima parte di gioco. In realtà, pure nel primo tempo i bolognesi hanno dominato il campo, ma i tantissimi errori in attacco hanno consentito ad un caparbio Forlì di restare agganciato nel punteggio ai padroni di casa, andando addirittura in vantaggio e in meta per primo.

Avvio di gara un po’ confuso, con tanti errori. E’ il solito Pisani a sfruttare le occasioni bolognesi, segnando due volte su calcio piazzato.

Forlì, più forte e organizzato in mischia in avvio, con un bel avanzamento riesce a segnare travolgendo la difesa bolognese. Bologna cerca di mettere un po’ d’ordine e finalmente con una bella azione alla mano fa arrivare la palla all’ala Di Paolo che dopo aver superato due avversari segna la prima meta.

Il secondo tempo inizia con Bologna in vantaggio per 13 a 7, a dopo solo due minuti Ferretti (invincibile oggi in touche), in sostegno all’ala, viene servito da Di Paolo segnando facile sulla bandierina.

La terza meta bolognese della giornata è tutta della mischia: touche ai 5 metri e carretto fino in meta, con tuffo di Magallanes.

Molto bella e tutta in velocità la meta del bonus, segnata da Nipoti dopo una bella corsa che la difesa forlivese non riesce a fermare.

Il finale è tutto del Bologna, e in pieno recupero è Soavi a segnare una delle sue solite, travolgenti mete.

Emil Banca Bologna voleva i 5 punti per restare in testo solitaria e così è stato, ma sono ancora troppi gli errori dei rossoblù, che pur superiori ad un buon Forlì, ha faticato quasi 40 minuti per passare in vantaggio.

 

GUARDA TUTTE LE FOTO DELLA PARTITA

Marcatori. Primo tempo: 6 cp Pisani (Bo), 24 cp Pisani (Bo), 27 mt Santinicchia tr Di Bello (Fo), 38 mt Di Paolo tr Pisani (Bo). Secondo tempo: 2 mt Ferretti tr Pisani (Bo), 12 mt Magallanes tr Pisani (Bo), 26 mt Nipoti (Bo), 41 mt Saovi tr Pisani (Bo).

Man of the match: Federico Soavi

Formazione Rugby Bologna 1928: Soavi, Di Paolo (17 st Bernabò), Crescenzo (1 st Bardi), Bandieri, Nipoti, Pisani, Bilello (2 st Scorzoni), Rufail (29 st Cammarano), Magallanes, Bertato (19 st Fr. Macchione), Tosatto (29 st Mazzini), Ferretti, Barbolini, Panella (1 st Chiavarini), Negroni.

Classifica: Bologna 1928 (14), Lupi di Canolo (12), Forlì (8), Faenza (6), Imola (5), Formigine (0)
Altri incontri della giornata: Lupi di Canolo vs Highlanders Formigine (57-11); Faenza Rugby vs Imola Rugby (12-29)