Serie B – L’Emilbanca dilaga a Verona

Un Bologna 1928 sontuoso, travolge per 75 a 7 il Verona allo stadio “Payanini” e difende il primato nel girone 3.

Partita a senso unico. Partenza sprint per i rossoblù tanto che, già al quinto minuto, trovano il vantaggio con Sergi, lesto a raccogliere l’ovale per poi depositarlo oltre l’ultima linea. La trasformazione di Giannuli è precisa e si va subito sul 7 a 0.

Sbloccato l’equilibrio, l’Emilbanca mette immediatamente la freccia con De Napoli che per ben 2 volte nel giro di pochi minuti buca la difesa veneta. Giannuli converte entrambe le marcature e la gara veleggia verso il porto rossoblù sullo 0 a 21.

I padroni di casa, pur con tanta grinta, poco possono rispetto al furore agonistico degli emiliani che, sugli sviluppi di una mischia ai 5 metri, trovano la meta del bonus offensivo con Gambelunghe già al 21’. Giannuli non sbaglia e si va sullo 0 a 28.

Attorno al 30′, arriva anche il giallo che costringe gli scaligeri in inferiorità numerica. La squadra diretta dalla coppia Marshallsay – Vedrani non si risparmia e, prima con Soavi dopo una penetrazione di Gambelunghe, poi con Sergi che recupera un calcetto all’altezza della metà campo, trovano altre due marcature pesanti. Le precise conversioni di Giannuli fanno il resto e si va all’intervallo sul 0 a 42.

Per nulla appagati, gli ospiti continuano a pigiare sull’acceleratore anche nella ripresa. Da una mischia ordinata, Gambelunghe allarga per Sergi che realizza la terza segnatura personale di giornata. Giannuli completa l’opera, portando l’Emilbanca sullo 0 a 49.

Dalla panchina si alzano forze fresche ed in rapida successione entrano in campo tutti i componenti della panchina che, vogliosi di ben figurare, mettono un rinnovato furore agonistico. Da una rimessa laterale, Gambacorta infila la retroguardia veneta e Giannuli converte.

Al 62’, Verona recupera le ultime forze residue e riesce a sfondare la trincea rossoblù per la meta dell’orgoglio.

Bologna però non rallenta e chiude la sfida con altri tre squilli. Il rush finale si apre con una travolgente azione di Crescenzo che imbecca Zambrella per una sgroppata in bandierina di Rizzoli. Successivamente, sugli sviluppi  dell’ennesima iniziativa di Crescenzo, lo stesso Zambrella deposita oltre la linea. Infine, praticamente allo scadere, ancora De Napoli trova la terza meta personale (come capitan Sergi) dopo una entusiasmante sgroppata laterale. Il precisissimo Giannuli trasforma per la 10a  volta su 11 tentativi e manda tutti sotto la doccia con il punteggio di 7 a 75.

Sicuramente le forze in campo si sono dimostrate abbastanza squilibrate ma, quello che ha ben impressionato, è stata senza dubbio l’attitudine del Bologna a non accontentarsi, cercando sempre la meta nel perfetto rispetto dell’avversario.

Man of the match: Vito Andrea De Napoli, autore di 80’ di qualità condite da 3 segnature pesanti.

Ora testa all’ultimo appuntamento casalingo del girone di andata, in programma domenica allo stadio “Bonori” contro l’insidioso Mogliano.



Tabellini

Verona Rugby v. Bologna 1928 7- 75

(punti in classifica: 0-5)



Verona: Destro, Calogero, Moro, Contri, Donella, Piro, Biasetti, De Bastiani, Carlassara, Trinchera, Olivieri, Cortese, Forzin, Guarise, Fioravanzo

A disp. Pasinato, Schiesaro, Forlati

All. Gasparato

Rugby Bologna 1928: Giannuli, De Napoli, Soavi, Neri, Signora (49° Zambrella), Bottone (43° Rizzoli), Sergi, Gambelunghe (43° Crescenzo), Visentin, Ataei (47° Schiavone) Cesari (43° Gambacorta), Macchione F., Micheler, Anteghini (49° Guandalini), Fadanelli (43° Macchione Em.).

All. Marshallsay – Vedrani

Marcatori: 5’ Sergi + tr. Giannuli; 8’ De Napoli + tr. Giannuli; 12 De Napoli + tr. Giannuli; 21’ Gambelunghe + tr. Giannuli; 30’ Soavi + tr. Giannuli; 33’ Sergi + tr. Giannuli; 41’ Sergi + tr. Giannuli; 52’ Gambacorta + tr. Giannuli; 68’ Rizzoli; 74’ Zambrella + tr. Giannuli; 80’ De Napoli + tr. Giannuli.



Resoconto di Claudio Soavi

Foto di Cesare Cosentino