Under 14 – Col Modena è un pareggio

Su un campo martoriato dal maltempo, cominciano i 2006 in formazione quasi completa e la battaglia si presenta già appassionante sui punti di incontro. Nonostante le condizioni climatiche, il Rugby Bologna 1928 mostra una grande aggressività e i modenesi non riescono quasi mai a varcare la metà campo, subendo la pressione e cedendo alle sfuriate delle ali bolognesi. Il primo tempo, si conclude con due mete di Arbizzani (al minuto 7 e 15) e con Perin fa 1 su 2 dalla piazzola mandando tutti al riposo sul 12 a 0.

Il secondo tempo, ripropone sostanzialmente lo stesso schema, anche se il Modena comincia a farsi vedere nella metà campo rossoblù creando qualche scompiglio. Al minuto 30, a seguito di un rude placcaggio, arriva un cartellino giallo per Caianello. L’inferiorità numerica, però, non scombussola il 1928 tanto che al minuto 35’ il nostro Poli schiaccia in meta, ripetendosi poi al 48’. Perin stavolta fa due su due dalla piazzola e chiude il discorso sul 26 a 0.

Un successo assolutamente convincente, visto il blasone del Modena e le condizioni del terreno di gioco. In partite come questa, possiamo dire che torna in mente il famoso detto “le partite le vincono gli avanti, i tre quarti decidono il punteggio”.

Il successivo incontro, su un campo peggiorato dalle scorribande precedenti, si annuncia ostico per il tasso tecnico dell’avversario, la diversità di taglia e alcune assenze di peso tra i nati nel 2007, rinforzati da due 2006.

Prevalenza iniziale del Modena, ma il Bologna lotta e con Cera al settimo minuto va in vantaggio. Raggiunti quattro minuti più tardi dal Modena, i “piccoli” dell’under 14 coi denti riprendono il vantaggio grazie alle corse ormai iconiche di Rubini che, al 15° minuto, deposita la palla in meta. La successiva trasformazione di Lovotti allunga ancora il punteggio.

Nella parte finale del tempo, il Modena aumenta la pressione, accelera e concretizza la superiorità marcando 3 mete (Divito al minuto 20 e 30 e Palomba al 25′, tutte trasformate De Luca).

Il Bologna 2007, come da consuetudine, non si da per vinto e al 35’ Rubini con un “coast to coast” riporta la partita in discussione. Purtroppo, la differenza di forza e il fattore campo, non permettono al Bologna un recupero epico. Il Modena allo scadere chiude la gara col punteggio finale di 17 a 40 grazie a due mete (Malagoli e Di Vito) entrambe trasformate dal piede di De Luca.

Sotto la lente dello staff tecnico dell’under 16, la leva del 2006 ha assicurato una prestazione determinata, solida nei punti di incontro e pungente nel gioco aperto, confermando l’ottimo percorso di crescita e l’amalgama di squadra.

Relativamente al gruppo dei 2007, al di là del giusto punteggio finale, sicuramente resta il rammarico per una performance leggermente sotto agli standard a cui i ragazzi ci avevano abituato in questa prima parte di stagione.