Trionfa la cadetta del Bologna 1928 nel primo incontro che dà il via alla poule passaggio. Al termine di una sfida ricca di colpi di scena, i ragazzi di mister Guermandi vincono 28 a 27 contro Forlì portandosi via 5 punti pesantissimi in chiave salvezza.
Allo stadio “Bonori” di Bologna, il primo tempo si conclude sul 21-17 in favore dei padroni di casa. Tre mete trasformate dai rossoblù contro le altrettante marcature degli ospiti, i quali, però, risultano meno precisi dalla piazzola centrando i pali solo in un’occasione. Nonostante il 1928 abbia gettato alle ortiche numerose “palle meta”, si è vista una squadra dominante trascinata dalle ottime incursioni dei suoi avanti e dalle sventagliate di palla dei suoi trequarti. Le marcature bolognesi portano la firma di Bernabò dopo un’ottima azione offensiva, di Badiali dopo numerosi fasi che hanno logorato la difesa romagnola e del giovane Priola, apparso a tratti incontenibile. Tuttavia, la squadra di Forlì è stata brava a restare incollata al tabellone, segnando due mete in successione e chiudendo così la frazione sotto break.
Nella ripresa, gli ospiti sono stati in grado di mettere addirittura la freccia, completando il sorpasso grazie ad una marcatura pesante seguita da un calcio di punizione. Sotto 21 a 27, i padroni di casa hanno però reagito d’orgoglio trovando il colpo del K.O. nei minuti finali con il numero 8 Eduje Thomas (eletto “Man of the Match” a fine gara), bravo a rompere la linea di difesa avversaria prima di schiacciare in mezzo ai pali. Il piede di Giacalone ha poi completato l’opera, chiudendo il discorso sul 28-27 in favore del Bologna.
Formazione: Bernabò, Silvestri, Giacalone, Pavan, Chiarelli, Piazza, Scorzoni, Thomas, Priola, Mengoli, Rossi, Giampietro, Santi, Campestri, Badiali; Petracci, Tarantino, Regazzi, Dei, Meletti, Testoni, Baccolini.
Resoconto di Leonardo Pavan
Foto di Fabio Tarantino