Alle ore 18, Bologna Rugby e Imola si affrontano allo stadio Bonori nella prima amichevole stagionale
(5 giugno 2021) Placcaggi, mete, pubblico sugli spalti e birra al Terzo Tempo. È letteralmente passata una vita dall’ultimo game day pseudo – normale di scena al centro sportivo “Bonori”. All’epoca, era l’ottobre del 2020, il 1928 travolse per 69 a 15 gli Highlanders di Formigine, prima dell’arrivo della seconda ondata e delle inevitabili conseguenze.
Adesso, però, il peggio sembra esser alle spalle e per l’ennesima volta il mondo ovale cittadino sta provando a ripartire. Da qualche mese, infatti, gli allenamenti sono tornati alla formula classica e gli atleti hanno via via ripreso confidenza anche con il contatto fisico.
Ecco allora che, sfruttando la possibilità offerta della Federazione in questa inedita finestra estiva, Bologna Rugby e Imola si sono accordate per fronteggiarsi in un doppio test match strutturato su partite di andata e ritorno.
Si comincerà dunque oggi pomeriggio con la prima delle due sfide in programma al “Bonori”, mentre sabato prossimo si valicherà il Santerno per la seconda gara organizzata sul campo dello “Zanelli-Tassinari”.
QUI BOLOGNA. «Approfitteremo della sfida di oggi per riassaporare la normalità e per conoscerci un po’ meglio, visto che ci saranno anche tanti ragazzi provenienti dalla Reno», ha dichiarato l’allenatore Matteo Ballo, alla vigilia del derby emiliano-romagnolo. «Tra vaccini, mini vacanze e qualcuno che ancora non se la sente di scendere in campo, ci saranno davvero tante incognite. Indubbiamente non mi aspetto chissà quali risposte dal punto di vista tattico: sarà un pomeriggio di rugby e di puro divertimento». Per questo primo appuntamento casalingo, il coach di origine rodigina ha convocato 22 giocatori: Anteghini, Bernabò, Furetti, Bettucci, Calia, Campestri, D’Anastasio, Fabbri, Fadanelli, Gambacorta, Giacalone, Giannuli, Nadini, Quadri, Ruggeri, Sacchetti., F., Savini, Savoia, Schiavone, Serri, Soavi e Zambrella. La fascia di capitano sarà ovviamente affidata al mediano di mischia Andrea Sergi, mentre il ruolo di vice sarà ricoperto dall’ex Reno Savoia.
QUI IMOLA. Dall’altra parte del campo, grande curiosità anche per vedere all’opera l’Imola Rugby del nuovo corso targato Sam Morton. «Vedo questa doppia sfida come un premio dedicato ai ragazzi per tutto quello che hanno dovuto superare in questo periodo difficile. Hanno tenuto duro e se lo meritano», ha spiegato l’allenatore scozzese. «So che affronteremo una squadra molto forte, che prima del Covid -19 lottava per conquistare la Serie A, ma noi siamo diventati un grande gruppo pur non giocando mai una partita. Di certo non mi aspetto troppe indicazioni, anche perché è la prima volta che vedo i ragazzi impegnati in un match contro un vero avversario. Personalmente, credo che la cosa principale sarà il piacere di rivedere tutti sorridere dopo tanta sofferenza».
Andrea Nervuti